AREA FUNZIONALE DI LANCIANO - INCONTRO IL 12.02.2025, ORE 15:30 PRESSO IL CENTRO SERVIZI SANGRO AVENTINO

AREA FUNZIONALE DI LANCIANO - INCONTRO IL 12.02.2025, ORE 15:30 PRESSO IL CENTRO SERVIZI SANGRO AVENTINO

Data:

11 febbraio 2025

Immagine principale

Descrizione

TURISMO E SVILUPPO: L'AREA FUNZIONALE DI LANCIANO LANCIA LA SUA STRATEGIA TERRITORIALE
Entra nel vivo la fase di preparazione della Strategia dell’Area Urbana Funzionale di Lanciano, un piano di sviluppo finanziato con fondi PR Abruzzo FESR 2021-2027, che punta a valorizzare il turismo sostenibile, il patrimonio culturale e naturale del territorio.
L'iniziativa rientra nell'Obiettivo Specifico 5.1 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), che mira a promuovere uno sviluppo integrato e inclusivo delle aree urbane, attraverso strategie territoriali definite e attuate dalle Coalizioni Territoriali, costituite dai Comuni. La Strategia Territoriale dell’Area Urbana Funzionale di Lanciano si propone di rafforzare la cooperazione tra i diversi enti locali, con l'obiettivo di potenziare la crescita socioeconomica, ambientale e culturale della zona.
L'Area Urbana Funzionale di Lanciano comprende ben 18 comuni: Altino, Archi, Atessa, Casoli, Castel Frentano, Fossacesia, Frisa, Lanciano, Mozzagrogna, Paglieta, Perano, Rocca San Giovanni, San Vito Chietino, Santa Maria Imbaro, Sant’Eusanio del Sangro, Torino di Sangro, Tornareccio e Treglio.
UNA STRATEGIA PER IL FUTURO DEL TURISMO
Nella seduta del 29 gennaio, la Conferenza degli Amministratori ha discusso e approvato il primo documento strategico, che include un’analisi del contesto territoriale, l’individuazione degli obiettivi di sviluppo e i criteri per la selezione dei progetti. Dopo un’attenta valutazione delle risorse finanziarie disponibili, si è deciso di puntare sulla valorizzazione delle risorse naturali, culturali e turistiche per favorire la crescita economica e sociale del territorio.
La nostra sfida è creare una destinazione turistica capace di offrire esperienze personalizzate, trasformando le risorse locali in attrazioni fruibili e coinvolgenti. Vogliamo che i visitatori siano i veri protagonisti, attraverso percorsi esperienziali che uniscano cultura, storia e natura.
APPUNTAMENTO IL 12 FEBBRAIO PER IL COINVOLGIMENTO DEL TERRITORIO
Per coinvolgere attivamente il partenariato locale e gli attori dello sviluppo territoriale, il 12 febbraio alle ore 15:30, si terrà un incontro presso il Centro Servizi Sangro Aventino, in Via Nazionale 105, a Santa Maria Imbaro. L’evento rappresenterà un’occasione di confronto fondamentale per definire nel dettaglio i progetti e le iniziative che daranno forma alla Strategia Territoriale. All’incontro parteciperà anche il Sottosegretario con delega al Turismo della Regione Abruzzo, Daniele D’Amario, che illustrerà il ruolo della Regione nel promuovere la crescita turistica del territorio.
Tutte le Associazioni, gli Enti territoriali, i Rappresentanti delle imprese, gli Operatori turistici e tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Il Sindaco del Comune Capofila
avv. Filippo Paolini

Allegati

A cura di

Il Sindaco

Telefono: 0872 579025
Il Sindaco

Pagina aggiornata il 24/02/2025