MODULO RICHIESTA PER L’ACCESSO ALL’ASSEGNO DI CURA PER LA DISABILITA’ GRAVISSIMA, PER LA NON AUTOSUFFICIENZA E PER LA DISABILITA’ GRAVE
FONDO NAZIONALE PER LA AUTOSUFFICIENZA TRIENNIO 2022-2024
2^ ANNUALITA’ 2023
La domanda può essere presentata da parte di tutti i cittadini con disabilità gravissima, delle persone anziane (ultrasessantacinquenni) non autosufficienti con alto bisogno assistenziale, delle persone anziane (ultrasessantacinquenni) non autosufficienti con basso bisogno assistenziale e le persone con disabilità grave, delle persone con disabilità grave e delle persone anziane con ridotta autonomia e a rischio di emarginazione, residenti in uno dei Comuni ricompresi nel territorio dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 11 “Frentano” e/o familiare (vedansi sentenza Trib.Milano Sez. IX Civile Decreto 03.11.2014;Tribunale Vercelli Sez. Civile sentenza del 16.10.2015), legale tutore/amministratore di sostegno o altro legittimato.
La domanda dovrà pervenire
entro e non oltre il 18.04.2025 (termine perentorio) esclusivamente in modalità on-line (SPID/CIE) al seguente link :
https://lanciano.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MOD_NON_AUTOSUFFICIENZA_2025
La domanda di accesso al beneficio, redatta utilizzando il modello predisposto dalla Giunta Regionale d’Abruzzo – Dipartimento per la Salute e il Welfare, deve essere corredata della seguente documentazione:
- Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE socio-sanitario ai sensi dell’art. 6 DPCM 153/2013) in corso di validità con un limite ISEE socio-sanitario per l’accesso alle prestazioni fino ad €. 50.000,00 e ad €. 65.000,00 in caso di beneficiari minori;
- Documento di identità, in corso di validità, del beneficiario;
- Nei casi di persona con disabilità, rappresentati da terzi : copia documento di identità in corso di validità del rappresentante e del rappresentato, nonché copia del provvedimento di protezione giuridica o altra documentazione che legittimi l’istante a rappresentare la persona con disabilità;
- Titolo di soggiorno, se cittadino straniero;
- Copia certificato di invalidità 100% con indennità di accompagnamento e copia certificazione di disabilità grave ai sensi della Legge 104/1992, art. 3, comma 3, in corso di validità, con diagnosi (senza gli omissis);
- Certificazione di diagnosi definitiva di Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla);
- Certificazione di diagnosi definitiva di Morbo di Alzheimer;
- Altra certificazione attestante lo stato di non autosufficienza e disabilità gravissima (art. 3, c.2 D.M. 26 settembre 2016);
- Altra documentazione sanitaria ritenuta utile ai fini della valutazione.
- Copia IBAN del C/C Bancario e/o C/C Postale (no libretto postale) intestato al beneficiario o cointestato.
Per informazioni e/o supporto nella compilazione della domanda, gli utenti ricompresi nel territorio dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 11 Frentano, troveranno assistenza presso gli Sportelli territoriali di Segretariato Sociale Comunali e PUA (Punto Unico di Accesso), nei giorni e negli orari riportati nell’avviso.
Allegati