Prende il via il tour artistico musicale del musicista frentano Maestro Matteo Cicchitti: cinque grandi appuntamenti, tra concerti e presentazioni discografiche con il suo strumento solista, la viola da gamba.
Si parte giovedì 25 settembre ore 20:45 nella splendida location del Santuario di Maria Santissima Madre di Dio, XI sec. di Santa Maria Imbaro. Cicchitti, nella 13.a edizione dell’International Festival of Baroque Music, terrà il concerto dal titolo Ricercari e Canzoni, con musiche di Diego Ortiz, Tobias Hume, Benjamin Hely e Angelo Michele Bertalotti. Evento a cura dell’Associazione Musica Elegentia di Lanciano in collaborazione con il Comune di Santa Maria Imbaro e il suo Sindaco Prof.ssa Maria Giulia Di Nunzio.
Sarà poi la volta delle due tappe concertistiche a Roma. Sabato 28 settembre ore 17 presso la parrocchia Santa Maria Regina Apostolorum e Domenica 29 settembre ore 20:30 presso la Sala Baldini in occasione dello storico e blasonato “Festival Musicale delle Nazioni” organizzato dai Concerti del Tempietto nel Teatro di Marcello. Matteo Cicchitti, sempre con la sua viola da gamba, delizierà il pubblico romano con musiche dal Rinascimento al Barocco.
Sabato 5 ottobre ore 21 a Castel Frentano il Maestro Cicchitti terrà un pregevole concerto a lume di candela presso la Chiesa del SS.mo Rosario. Il concerto, in occasione della Festa della Beata Vergine Maria del S. Rosato, è organizzato dall’associazione “Ripensiamo il centro storico” in collaborazione con la Parrocchia S. Stefano Promartire e la Confraternita del SS. Rosario.
Lunedì 14 ottobre ore 18 sarà a L’Aquila, in occasione dell’edizione Early Music Days 2024 evento organizzato da “Il Capanno di Monsieur Sainte Colombe” del Maestro Massimo Salcito, in collaborazione con l’Associazione “Sinergie d’Arte – APS di Pescara” e la Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli” dell’Aquila. Cicchitti esporrà nella splendida location di Palazzo Di Paola l’ultima sua creazione musicale Ricercari e Canzoni per viola da gamba, incisa dalla prestigiosa casa discografica olandese Challenge Classics, label molto selettiva con una produzione di soli 25 cd l’anno. Tra l’altro, incidono presso codesta etichetta, i famosi musicisti Ton Koopman e Sigiswald Kuijken. Il maestro Cicchitti eseguirà alcuni brani tratti dal cd.